Siamo la blockchain company di Confcommercio finanziata con grande successo tramite una campagna di crowdfunding. Notarify è il primo archivio digitale in cloud che certifica ogni tuo file potenziandone il valore legale e consentendo una condivisione semplice e sicura grazie al potere della Blockchain. Notarify è l'unico file manager con Firma Biometrica che ti permette di garantire con certezza l'identità di chi sottoscrive i tuoi documenti e contratti attraverso servizi alternativi a quelli tradizionalmente erogati da soggetti istituzionali.
Angelo Greco e La Legge per Tutti raccomandano Notarify
Non-Fungible Tokens, Crittoarte, collectibles, gallerie virtuali e Bitcoin, che non mancano mai. Ultimamente tutti ne parlano ma in pochi sanno davvero di cosa si tratta.
Una delle problematiche principali che il giovane aspirante imprenditore di successo si trova a dover affrontare è quella legata all'entità dell'investimento iniziale che serve per avviare il proprio progetto. Se l'imprenditore ha a disposizione un capitale personale ben venga, ma siccome nella maggior parte dei casi c'è l'idea ma mancano i fondi, come possiamo ottenere i finanziamenti necessari in maniera semplice e veloce? Ovviamente esistono svariate tipologie di finanziamento ma, se ragioniamo in termini di semplicità e velocità, allora la risposta è una: il crowdfunding.
L’utilizzo di pagamenti digitali a livello globale sta crescendo di pari passo con la diffusione della tecnologia alla base di esso in tutti i paesi del mondo. In un contesto di digitalizzazione in forte crescita, i sistemi di frode informatica stanno rapidamente mutando, evolvendosi dalla semplice contraffazione delle carte a schemi sempre più complessi: truffe che sfruttano i sistemi social, cyber-intrusioni, furti di account.
Il testamento olografo è la forma di testamento redatta autonomamente dal testatore che meglio attesta la paternità dello stesso grazie al fatto di essere scritto a mano riportando la calligrafia dell'autore. L'assenza di questo requisito ne determina la nullità perchè qualsiasi documento scritto in formato digitale è duplicabile e riproducibile nonché alterabile. La Blockchain, grazie alla sua trasparenza ed immodificabilità, grazie alla marcatura temporale e al meccanismo di hashing è lo strumento adatto per dar vita al testamento olografo- digitale più sicuro in assoluto.
Il decreto ingiuntivo è uno strumento speciale previsto dalla procedura civile a cui ricorrere quando bisogna veder soddisfatte le proprie pretese creditorie. Elemento imprescindibile per ottenere l'emanazione di tale provvedimento giudiziario è fornire una prova scritta e certa del credito vantato. Notarizzare su Blockchain la documentazione attestante la titolarità del credito è lo strumento efficace per tutelar una posizione creditoria.
I cyber-attacchi sono ben noti anche ai più grandi tecnofobi. Tuttavia le caratteristiche specifiche per questo tipo di attacchi sono meno conosciute al grande pubblico, così come le varie tipologie. Quest’oggi analizzeremo le 4 casistiche principali e gli esempi di offensiva più comuni. Facendo ciò, e studiando sia la storia di questi attacchi informatici che i più famosi mai verificatisi, avrai anche tu gli strumenti necessari per prevenire efficacemente aggressioni di questo genere.
La protezione dei dati, ed arginare un’eventuale violazione di essi, dovrebbe essere un argomento di primaria importanza per qualsiasi azienda di qualsivoglia dimensione. Che tu sia un piccolo imprenditore o una società affiliata ad un più ampio gruppo multinazionale dovrai comunque assicurarti che i dati sensibili che custodisci siano protetti secondo i più alti standard qualitativi. In questo articolo cercheremo di dare una definizione precisa della violazione dei dati personali. Nel fare ciò sarà possibile capire meglio cosa può comportare una breccia nel sistema di protezione delle informazioni, in termini di effetti e conseguenze.
Nel 2018 gran parte delle persone in giro per il mondo ha ricevuto parecchie mail inerenti il RGDP da aziende il cui lavoro viene svolto principalmente in Europa. Nonostante il cittadino medio si sia sentito probabilmente infastidito dalla mole di corrispondenza ricevuta in materia, ciò è diventato un requisito legale fondamentale per le società che intendono essere conformi al RGPD. Le comunicazioni sopra citate hanno aiutato tali aziende a raggiungere quello specifico obiettivo.
In un mondo in cui passiamo online una quantità sempre maggiore di tempo, aumenta esponenzialmente anche la quantità di informazioni personali che divulghiamo più o meno inconsciamente. Il risultato di tutto ciò è la nostra esposizione sempre maggiore al rischio che questa fuga di notizie può comportare. Tale rischio può significare essere soggetti a furti d’identità o estorsioni se i dati venissero utilizzati illegalmente.
Consultando questo articolo scoprirai quando non è necessario recarsi da un notaio per sottoscrivere un atto e come la piattaforma Notarify ti consenta di stipulare contratti a distanza garantendo ad essi validità e tutela legale superiore a quella della scrittura privata. Il valore aggiunto di Notarify è la registrazione dei tuoi accordi o documenti su Blockchain, la tecnologia perfetta per garantire trasparenza, immodificabilità, tracciabilità nonché l’apposizione di una marcatura temporale certa. Con questo contributo vogliamo rendere noto che il servizio offerto da Notarify è lo strumento ideale per la stipulazione di tutti quegli accordi a forma libera, consente infatti di adempiere le funzioni abitualmente svolte dal notaio in modo autonomo ed indipendente implementandone la certezza probatoria.